Mercato immobiliare 2020: conviene ancora acquistare?
Pubblicato da Studio Cortorillo in IMMOBILI · Martedì 04 Feb 2020
Tags: casa, 2020, immobili, acquistare
Tags: casa, 2020, immobili, acquistare

Secondo i dati Eurostat il mercato immobiliare ha fatto registrare un leggero miglioramento nella zona euro con un incremento dei prezzi delle nuove case. Pertanto il settore immobiliare indica una lenta ripresa, nonostante un quadro economico complessivamente negativo.
Per quanto riguarda l’Italia l’offerta immobiliare è alta, con stima di tre volte superiore alla domanda, diventando l’unico paese europeo in cui i prezzi delle case sono ai minimi storici, escluse alcune città che sono però l’eccezione.
Infatti i prezzi delle case italiane sono particolarmente vantaggiosi e hanno registrato una costante contrazione negli ultimi anni, sfiorando dal 2011 ad oggi un calo di circa il 20%, anche se la situazione cambia lentamente in positivo.
Nel 2019 sono stati registrati segnali positivi per la crescita della domanda, contrazione dei tempi di vendita e prezzi in ripresa in alcune realtà, con canoni di locazione più elevati.
Per la prima volta dall’anno 2010 gli affitti sono in aumento su tutte le tipologie, sia monolocali (+2,3%) che bilocali e trilocali (+1,8%).
Mentre i prezzi continuano ad essere vantaggiosi per chi compra, si intravede un leggero rialzo rispetto agli anni precedenti, con indice di ripresa e movimento del mercato immobiliare.
Secondo le previsioni degli esperti del settore, i prezzi delle case cresceranno a Milano nel corso del 2020, mentre a Roma e nelle altre grandi città dovrebbero restare sostanzialmente stabili o in lievissima ripresa.
In Italia la redditività annua media di una casa è circa il 5,9% lordo e 3% netto, mentre nello specifico a Milano siamo intorno al 2,9% e 2,6% a Roma.
Comprare un immobile per investimento, e mantenerlo nel tempo, garantisce comunque una plusvalenza e, allo stesso tempo, permette di ottenere mediamente un rendimento annuo lordo di circa il 4% per un bilocale.
Ad esempio è ancora estremamente vantaggioso acquistare un bilocale nelle zone periferiche delle grandi città: si sfiorano punte del 6% di rendimento a Milano, 9% a Roma e 7% a Napoli. Nelle zone centrali, invece, non si oltrepassa il 4%.
In definitiva la situazione attuale, che presenta grande offerta con prezzi bassi e mutui a tassi vantaggiosi, indica che nel 2020 è ancora conveniente spendere soldi nel settore immobiliare per comprare la prima casa oppure per un acquisto mirato ad investire nel medio-lungo termine.
In ogni caso è opportuno prestare sempre molta attenzione e valutare attentamente la singola fattispecie e tutti i costi complessivi della compravendita.